| 
      Corso per la costruzione delle tegole | 
    
      |  | Iniziamo con il 
      prendere le misure reali di un coppo o di una tegola, con l'ausilio della 
      "tabella delle misure" (vedere alla pagina: "Nozioni preliminari") 
      riduciamole a seconda dell'altezza delle statuine a nostra disposizione. |  | 
    
      |  | Ottenute le misure 
      ridotte disegniamo il nostro coppo, se lo immaginiamo schiacciato esso ha 
      la forma di un trapezio isoscele. Aggiungiamo al trapezio così ottenuto 
      dei bordi di circa 5 mm come mostrato nella foto a destra. |  | 
    
      | 
       | Riportiamo il disegno su 
      una lastra di rame piuttosto spessa, ritagliamo e pieghiamo i bordi del 
      nostro stampino, infine saldiamo gli angolini ed un piccolo manico sul 
      dietro. | 
       | 
    
      |  | Ora dobbiamo preparare 
      il supporto su cui stendere la sfoglia di pasta da modellare: ai lati di 
      una tavoletta (un rettangolo di circa 15 x 20 cm), ricoperta con plastica 
      adesiva, fissiamo due listelli di legno alti ed altri due dello spessore 
      giusto per la nostra sfoglia (1 o 2 mm a seconda della grandezza delle 
      tegole), infine tagliamo un tubetto in PVC  che ci servirà da 
      matterello, il tubetto deve appoggiare sui due listellini sottili in modo 
      da non schiacciare eccessivamente la sfoglia.   |  | 
    
      |  | Occorrono dei supporti 
      adeguati per far asciugare le nostre tegole: si utilizzano dei listelli 
      tondi del diametro corrispondente alla grandezza delle tegole (diametro 8 
      mm per le tegole di statue da 8 cm, diametro 10 mm per le tegole di statue 
      da 10 cm e così via). I listelli si possono fissare ad una tavoletta (foto  
      a destra) oppure infilarli in fori preparati su due tavolette che faranno 
      da supporti laterali (foto a sinistra).   |  | 
    
      |  | Siamo pronti per 
      iniziare! Ungiamo con un poco di olio i listelli di legno 
      affinché le tegole non aderiscano troppo e poi non si possano più 
      staccare. Prendiamo una piccola quantità di pasta da 
      modellare color terracotta e stendiamo una sfoglia.   |  | 
    
      |  | Appoggiamo la sfoglia su 
      di un supporto lucido (sempre perché non si attacchino) e con lo stampino 
      procediamo a ritagliare le varie tegole, solleviamole delicatamente con un 
      coltellino a punta tonda... |  | 
    
      |  | ...appoggiamo le tegole 
      sui listelli oliati e diamogli la forma premendo leggermente con le dita. 
      Aspettiamo che si asciughino. |  | 
    
      |  | Una volta asciutte 
      presenteranno dei bordi leggermente irregolari, perciò si passeranno 
      velocemente su un foglio di carta vetrata molto fine. |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  | Prima di posizionarle 
      sul tetto delle nostre casette si possono colorare immergendole in colori 
      acrilici abbastanza liquidi (si immergono tenendole con delle pinzette), è 
      bene preparare due diverse sfumature, una più rossiccia ed un'altra 
      marroncina. | Le tegole si incollano 
      con un poco di colla vinilica. Nella prima 
      fila è necessario inserire le tegole anche sotto in posizione contraria a 
      quelle superiori come si può vedere nella foto a sinistra; nelle file 
      posteriori bastano invece solo quelle superiori. Infine si può ritoccare il colore per dare delle 
      sfumature di invecchiamento e di umidità.   |