| 
    Le tecniche di costruzione sono di vario genere, così come i 
    materiali utilizzati. 
    La tecnica più usata è quella della lavorazione del gesso: si 
    adopera sia il gesso scaiola in polvere che lastre di cartongesso. 
    Come supporto si impiega il polistirolo oppure il legno. 
    La prima fase di lavorazione prevede la costruzione dei 
    supporti su cui poi verrà colato il gesso liquido o incollato il cartongesso; 
    il gesso verrà poi opportunamente inciso per dargli la forma di muri in 
    pietra di vario tipo, oppure scolpito come se fossero delle rocce. 
    Porte, finestre ed altri piccoli oggetti vengono realizzati 
    con legno ed altri materiali. 
    A lavoro ultimato si procede alla colorazione: su una mano di 
    fondo di colore scuro si stendono poi le altre tinte, in vari passaggi 
    successivi, con colori acrilici o ad olio (soprattutto ad olio poiché ha una 
    resa ottima). 
    Importante per realizzare un presepio è guardarsi intorno, 
    sia per trarre spunti dalla realtà che per reperire materiali apparentemente 
    inutili ma fondamentali nella costruzione (ad esempio per fare delle 
    maniglie si sono utilizzati gli anellini metallici dove passavano i lacci di 
    vecchie scarpe!).   |